La Malga Colle Alti si trova in una zona tranquilla, soleggiata e immersa nella splendida natura, sita a 2.114 m sul livello del mare, dove la cucina prepara tipici piatti tirolesi. Partendo dal Lago di Braies, proseguendo per la Val di Foresta, alternando tratti impegnativi ad altri in piano o in moderata pendenza dove sorge la "Altkasernhütte" continunando (sentiero n. 19 - ca. 3 ore) si arriva alla Malga Colle Alti. Punto attrazione sia d'estate che d'inverno è il lago nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies, la perla delle Dolomiti, che è considerato il lago più suggestivo, situato a 2.152 m sul livello del mare.
La Malga Foresta situata a 1.580 m sul livello del mare. Partendo dal parcheggio del Lago di Braies, lungo la costa occidenatle del lago, si prosegue su una strada sterzata larga, (sentiero n. 19 - ca. 1 ora) che porta alla Malga Foresta. Offre un piccolo raffinato menù a base di piatti locali che gli escursioni possano gustare sulla terrazza soleggiata.
La malga è circondata dalle Dolomiti nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies, immersi da prati verdi e si trova nell'altopiano di Prato Piazza a 2.000 m sul livello del mare. È facilmente raggiungibile a piedi dal parcheggio Prato Piazza. Una caratteristica particolare è la buona cucina con prodotti tipici locali. Un piccolo parco giochi e uno zoo con asini, polli e conigli sono il fiore all'occhiello per piccoli visitatori.
Sentiero escursionistico n. 15 con partenza da Villabassa. Tempo di percorrenza fino alla gestita malga Putz ca. 2 ore.
Circondata dalle Dolomiti di Braies si trova la Malga Cavallo a 2.164 m sul livello del mare. La malga, di recente costruzione, offre una terrazza estiva e all'interno una "Tiroler Stube". La cucina prepara delle pietanze tipiche dell'Alto Adige. Punto di partenza è il parcheggio del Ponticello verso il sentiero n. 4 o da Prato Piazza (sentiero n. 3) costeggiando la Malga Stoller (percorso ca. 3 - 4 ore). Godetevi la tranquilità e le imponenti montagne del parco naturale Fanes-Sennes-Braies. In inverno, il rifugio è accessibile solo con le ciaspole o gli sci d'alpinismo attraverso il sentiero n. 4. Il sentiero n. 3 non è accessibile in inverno.
La Malga Stolla posta a 1.980 m sul livello del mare è molto accogliente, nota per i suoi piatti tipici del posto, ideale per riprendersi dalle fatiche salite da Ponticello (sentiero n. 18 - ca. 2 ore), lungo il torrente Stolla. Come alternativa può essere scelto anche un tranquillo sentiero partendo dal parcheggio Prato Piazza.
Il Rifugio Biella situato a 2.327 m sul livello del mare è in possesso alla sezione del CAI (club Alpino Italiano) di Treviso. Si trova sulle Alpi di Fosses nelle vicinanze della "Forcella sora Forno". Costuito nel 1906 e ristrutturato nel 1926 con ca. 42 posti letti e con sei posti in inverno e una moderata cucina tipica. Il Rifugio si raggiunge esclusivamente dal Lago di Braies, (sentiero n. 1 - ca. 3,5 ore) su una ripida salita verso il "Buco del Giavo" continuando verso la "Porta Sora al Forn" per arrivare infine al Rifugio Biella.
Il rifugio Prato Piazza è ubicato in una zona tranquilla e soleggiata a 2.000 m sul livello del mare, direttamente dinanzo alla Croda Rossa nel parco naturale delle Dolomiti di Fanes-Sennes-Braies. È facilmente raggiungibile in auto, in quanto confina praticamente con il parcheggio Prato Piazza. Il rifugio dispone sei camere doppie e a più letti. Nelle tipiche "Stuben Tirolesi" vi invitano a godere tutto l'anno, la cucina locale e italiana. All'esterno si trova una terrazza soleggianta e un parco giochi per i bambini.
Il rifugio Vallandro situato a 2.040 m sul livello del mare, sul margine sinistro di Prato Piazza, nel parco naturale Fanes-Sennes-Braies è circondato dalle montagne della Croda Rossa, la Tofana e il Monte Cristallo. Il rifugio si trova a breve distanza a piedi dal parcheggio Prato Piazza. Punto per l'arrampicata e le escursioni nelle montagne circostanti. Per i buon gustai la cucina prepara piatti tirolesi e specialità italiane. Gli ospiti sono ben intrattenuti nella sala da pranzo o sulla terrazza soleggiata esterna.
Il ristorante / pizzeria Sonnleiten si trova direttamente sulla pista da sci dell'impianto di risalita di Braies. Sulla terrazza si possono gustare deliziosi piatti e osservare da vicino i prati e le montagne. Dato che è un pò fuori mano, è particolarmente interessante per le famiglie.