Benvenuti alla sagra della Patata di Villabassa


...piccolo ma simpatico e autentico.
Ogni anno, alla fine di settembre, si svolge la sagra della patata di Villabassa "l'originale", con mercato contadino.
Una settimana prima, nelle locande di Villabassa inizia la settimana della patata. Lì vengono offerti piatti raffinati ma anche tradizionali - raffinati con il sottoprodotto, che ogni anno viene ideato novo.
Alla sagra, piatti sostanziosi e deliziosi a base di patate vengono preparati a mano dai cuochi dell'HGV e dalle mogli dei contadini di Villabassa.
In entrambi i giorni è possibile acquistare prodotti freschi e locali al mercato contadino: Patate, ortaggi, frutta, uova, miele (prodotti), latticini, pane e prodotti da forno, cereali, farine, succhi e creme di frutta.
La sagra sarà incorniciato musicalmente da diversi gruppi musicali.
Da non perdere il coloratissimo programma per bambini, particolarmente apprezzato.
L'evento si fregia della certificazione "Green Event": criteri come sostenibilità, efficienza delle risorse, gestione dei rifiuti, valore aggiunto regionale e responsabilità sociale sono i fattori essenziali.
                                                 allg._Logo-zahlgrau_weißer Hintergrund

Ristoranti
Ristoranti

La settimana della patata nei ristoranti locali è da anni una parte importante della Sagra della patata di Villabassa.
Inizia il 15 settembre e si conclude il 24 settembre. È molto popolare tra gli abitanti del luogo e gli ospiti.

ulteriori informazioni
Nelle cucine, la patata viene combinata con altri prodotti regionali per creare piatti tradizionali a base di patate che spesso sono raramente cucinati in privato.
Ogni anno, tuttavia, gli chef viziano i loro ospiti con menu raffinati; non ci sono limiti alla creatività.

La Sagra della patata di Villabassa, il 23 e 24 settembre 2023, comprende un mercato contadino, un colorato programma per bambini e musica.
Mercatino
Mercatino
Il sabato e la domenica, dalle ore 10.00 in poi, il mercato contadino offre prodotti freschi e locali.
Tra gli abitanti dell’Alto Adige, ci sono anche molti ospiti e amanti della patata che vengono appositamente per godersi l’atmosfera speciale del luogo della festa (quest’anno al padiglione della musica!) e per rifornirsi di prodotti locali.
Patate
Patate
Le patate di Villabassa:
ulteriori informazioni

Mona Lisa
Soda
per patate lessate, saltate in padella, insalata e per tutti gli usi culinari

Mozart
Mediamente soda
per patate arrostite, minestrone e per tutti gli usi culinari

Desireè
Mediamente soda
per patate arrostite, minestrone e per tutti gli usi culinari

Bettina
Mediamente soda a mediamente farinosa
per purè, gnocchi, patate fritte e per tutti gli usi culinari

Storia
Storia
Durante il periodo del dopoguerra la Cooperativa Produttori Sementi, localizzata nel „Erdäpfelkeller“, la cantina delle patate così chiamata nel linguaggio popolare, era un importante datore di lavoro del posto e la regione Alta Pusteria era una delle primarie zone di coltivazione di patate da semina e da consumo che venivano poi spedite da qui fin nell’Italia meridionale.
Programma bambini
Programma bambini
Un coloratissimo programma per bambini vi aspetta!
Presto maggiori informazioni
Green Event - manifestazione sostenibile
Green Event - manifestazione sostenibile
Che cos‘è un Green Event?
ulteriori informazioni

I GreenEvent sono manifestazioni la cui programmazione, organizzazione e attuazione vengono effettuate secondo criteri sostenibili. I punti cardine sono l’utilizzo di prodotti ecologici, l’efficienza energetica, la gestione dei rifiuti, la valorizzazione dei prodotti locali e la responsabilità sociale. Queste finalità sono in linea con la strategia climatica a lungo termine presentata dalla Giunta provinciale altoatesina.

Per ottenere la certificazione goning GreenEvent, abbiamo implementato una serie di misure.

  • Riduzione della quantità di rifiuti generati grazie all’impiego di stoviglie riutilizzabili e la rinuncia all’utilizzo di bottiglie in plastica e lattine in alluminio.
  • Utilizzo di servizi locali e servizi regionali.
  • Sistema di raccolta differenziata dei rifiuti per valorizzare la materia prima anche dopo il suo utilizzo.
  • Mobilità sostenibile con adeguata comunicazione. La sede della festa è facilmente raggiungibile con treno e autobus.
  • Stampa su carta FSC con distribuzione mirata. Maggiore utilizzo della comunicazione digitale.
  • Limitazione dell‘inquinamento acustico
Mobilitá
Mobilitá

La Sagra della Patata di Villabassa è un evento “Green Event”.
L’evento di Von-Kurz-Platz è facilmente raggiungibile in treno, autobus e bicicletta.
La pista ciclabile passa direttamente davanti.
“Si richiede un viaggio ecologico”.

Utilizza i mezzi pubblici e raggiungi comodamente Villabassa. Orari: www.sii.bz.it