Home
it
>
de
en
pl
cz
nl
Villabassa
Vivere Villabassa
Kurpark Villabassa
Motorikpark®
Percorso Kneipp
Museo del Turismo
Emma Hellenstainer
Parco Naturale
Orienteering
ulteriori consigli
Il municipio
La casa Wassermann
Usi & costumi
Chiese & cappelle
Impianto inalatorio all’aperto
Shopping & gusto
Shopping
Gusto
Rifugi & ristori
Ristoranti
Famiglie
Consigli per l’estate
Consigli per l’inverno
Parchi giochi
Offerte per famiglie
Eventi
a Villabassa
Highlights
Sagra della patata
Live
Meteo
Webcam
Galleria fotografica
Video
Lo sapevate, che…?
Contatto & servizi
Richiesta
Richiesta catalogo
Interreg V-A
Download
Arrivo & mobilità
Elenco degli associati
Newsletter
Mercato del lavoro
Attività & sport
Percorso Kneipp
Estate a Villabassa
Percorso Kneipp
Esercizi alberghieri Kneipp für mich®
Escursioni & passeggiate
Passeggiate
Escursioni
Alte Vie Dolomitiche
Percorso tematico "Balance"
Percorsi a tema
Escursioni per famiglie
3 Cime di Lavaredo - Dolomiti
Rifugi & ristori
Guida alpina & escursionistica
Pacchetto per escursionisti
Bici & Mountain bike
In bicicletta
Mountain bike
7 destinazioni ciclistiche e un punto di partenza - Villabassa
Alto Adige Dolomiti Superbike
Giro Bike Tour
Bike-Guide
10 consigli per MTB ed E-MTB
Noleggi bici
Pacchetti per ciclisti
Arrampicare
Vie ferrate & tour di arrampicata
Palestre di roccia
Palestre per l’arrampicata
Guida alpina & escursionistica
Altre attività estive
Consigli per famiglie
Inverno a Villabassa
Sci alpino
Piste da sci
Snowpark
Skipass & prezzi
Google Ski View
Bollettino neve
Scuole sci
Rifugi & ristori
Offerte sci
Sci di fondo
Cartina piste aperte
Piantina delle piste per lo sci di fondo
Dolomiti Nordicski
Pedaggio per le piste da fondo
Scuole sci di fondo
Noleggio sci di fondo
Pacchetti per lo sci di fondo
Escursioni invernali & tour con le racchette da neve
Tour escursionistici invernali
Ciaspolate
Sci alpinismo
Guide Alpine
Rifugi & ristori
Altre attività invernali
Consigli per famiglie
Impianti di risalita
Regione sciistica
Estate in montagna
Funivie nella zona delle 3 Cime / 3 Zinnen nelle Dolomiti
Gli impianti di risalita nella zona delle Tre Cime nelle Dolomiti vi conducono in montagna sia d’estate, sia d’inverno!
Comprensorio sciistico Tre Cime Dolomiti
Poco frequentato e nel cuore delle Dolomiti, il comprensorio sciistico convince grazie alle piste sempre innevate, ottimante preparate e con una buona visuale
•
maggiori informazioni
Estate in montagna nella zona delle Tre Cime nelle Dolomiti
Per trascorrere un’estate divertente ed avventurosa sulle Dolomiti potete raggiungere le cime dei monti “avventura” con le funivie
•
maggiori informazioni
Prenota la tua vacanza negli alberghi a Villabassa
Pacchetti offerte
Tessere Vantaggi
Unterkunftssuche
Organizzate la Vostra vacanza in Alta Pusteria
Adulti
-
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Bambini
-
1
2
3
4
5
Età dei bambini
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
<1
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Tipo di alloggio
-- tutti --
Camera o appartamento
Camera
Appartamento
solo alloggi prenotabili online
Inizia ricerca
Lista alloggi
Navigazione
Vivere Villabassa
Kurpark Villabassa
Motorikpark®
Percorso Kneipp
Museo del Turismo
Emma Hellenstainer
Parco Naturale
Orienteering
ulteriori consigli
Il municipio
La casa Wassermann
Usi & costumi
Chiese & cappelle
Impianto inalatorio all’aperto
Shopping & gusto
Shopping
Gusto
Rifugi & ristori
Ristoranti
Famiglie
Consigli per l’estate
Consigli per l’inverno
Parchi giochi
Offerte per famiglie
Eventi
a Villabassa
Highlights
Sagra della patata
Live
Meteo
Webcam
Galleria fotografica
Video
Lo sapevate, che…?
Contatto & servizi
Richiesta
Richiesta catalogo
Interreg V-A
Download
Arrivo & mobilità
Elenco degli associati
Newsletter
Mercato del lavoro
alla
regione
25 °C
Webcam
5
Home
Villabassa
Villabassa
Eventi
Highlights
Dolomiti Gourmetfestival 2023
06/10/2023
Enogastronomia/prodotti
Restaurant Tilia & partners
Informazioni evento
Luogo
Sala Gustav Mahler / Centro Culturale Grand Hotel -
Restaurant Tilia & partners
Iscrizione richiesta
Sì
Iscrizione
https://www.dolomitigourmetfestival.com/
Telefono
+39 335 8127783
E-mail
info@tilia.bz
Sito web
www.dolomitigourmetfestival.com
THE LEADING GOURMETFESTIVAL IN THE DOLOMITES
È di nuovo il momento - la nona edizione del "Dolomiti Gourmet Festival" avrà luogo da 06 al 8 ottobre 2023 tra Dobbiaco e Sesto avrà luogo. Il festival è un viaggio culinario con prelibatezze regionali attraverso varie località e stabilimenti locali. Insieme a chef ospiti nazionali e internazionali, sperimenteremo l'arte culinaria al più alto livello.
Il tutto è incorniciato da un ambiente molto speciale - le Dolomiti, patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO.
"Daun lato vogliamo promuovere lo scambio internazionale con il Dolomiti Gourmet Festival e far conoscere ai top chef di tutto il mondo la tradizione culinaria e la cultura delle Dolomiti. Allostesso tempo, i visitatori hanno la possibilità di godere dell'arte culinaria di numerosi rinomati top chef e di festeggiare con loro", spiega Chris Oberhammer, chef stellato del ristorante Tilia di Dobbiaco e organizzatore del festival gourmet.
Venerdì 6 ottobre 2023
L'escursione MONS in cui visiteremo nuovamente i nostri agricoltori nei dintorni di Dobbiaco
e trasmetteremo la vita quotidiana dei contadini durante le degustazioni dei prodotti. Agricoltori partecipanti:
Trenker - Waldruhe, Taschler - Trogerhof, Kahn - Weberhof, Baur - Klaudehof.
Evento serale all'Hotel UNION con cocktail bar e DJ
Sabato 7 ottobre 2023
In mattinata programma di supporto per gli chef e i giornalisti ospiti
Pomeriggio ca. 17:00 - Safari gastronomico (massimo 50 persone)
L'idea è quella di sperimentare la gastronomia di Dobbiaco con navette e a piedi.
Il punto d'incontro è il parcheggio del Centro di soccorso alpino.
Punto d'incontro per le navette (Taxi Peer) che porteranno gli ospiti uno ad uno al maso di Dobbiaco.
1° tappa Toblacher Hof Leggero aperitivo di benvenuto con accreditamento di tutti gli ospiti. Benvenuto
e spiegazione della serata.
2a tappa Boutique Franz Kraler
Nella Boutique Franz Kraler si svolge il primo piatto con i piatti degli chef ospiti francesi.
chef ospiti.
2a tappa: Hotel Dolomiten (a piedi dalla Boutique Franz Kraler all'Hotel Dolomiten)
Verrà servito l'antipasto freddo
Tappa 3: Ristorante Samyr
Verrà servito l'antipasto caldo
Tappa 4: Weberhof
Qui viene servito il piatto principale
Tappa 5: Winkelkeller
Dove verrà servito il dessert a buffet e sarà allestito un cocktail bar.
Punto d'incontro per tutte le aziende partecipanti e i loro dipendenti.
Domenica 8 ottobre
Grande evento di chiusura presso la stazione di montagna di Haunold
Al rifugio Ries Haunold sarà organizzato un mercato contadino.
L'idea è che ogni chef partecipante riceva un prodotto da utilizzare in un piatto.
Nelle varie sale saranno allestite delle postazioni in cui saranno sempre presenti uno chef, un produttore e un viticoltore.
produttore e un viticoltore.
Sulla terrazza (tempo permettendo) è prevista una band dal vivo o un DJ con due postazioni di cucina ciascuna.
stazioni di cottura dove gli ospiti possono acquistare i piatti. Nel tardo pomeriggio l'intero evento si
si concluderà con un after party.
segui @3zinneninfo
Braies
all'area vacanza
Braies
Villabassa
all'area vacanza
Villabassa
Dobbiaco
all'area vacanza
Dobbiaco
San Candido
all'area vacanza
San Candido
Sesto
all'area vacanza
Sesto
Privacy
Credits
Sitemap
Cookies
© 2023 Associazione Turistica Villabassa
✖
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy
-
Cookie
Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing & Social Media
Conferma selezione
Accetta tutti